Il Piano Transizione 4.0 previsto nella legge di bilancio 2020 é ulteriormente rafforzato dagli aiuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato a fine aprile 2021 dal Governo sostituisce le due precedenti misure del super e iper ammortamento previste nel piano Impresa 4.0. Non più extra ammortamenti ma crediti d’imposta di cui le imprese possono usufruire in particolare per acquisto di beni strumentali e immateriali (software) 4.0 e per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo.
I nuovi crediti d’imposta sono previsti per 2 anni e la decorrenza della misura è anticipata al 16 novembre 2020. Per i contratti di acquisto dei beni strumentali definiti entro il 31/12/2022, è possibile beneficiare del credito con il solo versamento di un acconto pari ad almeno il 20% dell’importo e consegna dei beni nei 6 mesi successivi (quindi, entro giugno 2023).
A seconda del tipo di investimento le aliquote sono le seguenti:
La dotazione finanziaria pari a € 13,97 Mld. è stata ulteriormente rafforzata con il Fondo complementare previsto nel PNRR e portata ad un totale di €18,45 Mld. Ulteriori informazioni dettagliate sono consultabili sul sito del MISE.
Oggetto dell'agevolazione
Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, come: - macchine utensili per l’assemblaggio e il confezionamento - robot collaborativi e sistemi multi-robot - macchine per la manifattura addittiva
Magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica
Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità, come: - sistemi di misura a coordinate - sistemi di monitoraggio in process delle condizioni delle macchine - sistemi per la tracciabilità di lotti produttivi e/o singoli prodotti
Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro, come: - banchi e postazioni di lavoro dotati di soluzioni ergonomiche - sistemi per sollevamento e traslazione di parti - oggetti esposti ad interfacce uomo-macchina
Infor Srl SB Indirizzo Via G. P. Sardi 14/B, 43124 Alberi - Parma Telefono +39 0521 901111 Supporto +39 0521 901198 Mailinforlab@gruppoinfor.it
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web.
Cliccando su Accetta tutti, acconsenti all'uso dei cookie presenti, se selezionerai Rifiuta tutti verranno mantenuti solo i cookie tecnici necessari. Cliccando su Visualizza le preferenze, personalizzi la tua esperienza in ambito marketing e analisi. Per maggiori informazioni consulta l’informativa.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.