Università degli Studi di Parma - dipARTIMENTO di Ingegneria e Architettura
Scopo del progetto
Lo scopo del progetto è stato quello di identificare tre sistemi, sistema idraulico, cuscinetti e turbina, da cui raccogliere un set di dati, come ad esempio temperatura, pressione e assorbimento elettrico, su cui si è svolto lo studio.
Studio effettuato
I dati ottenuti sono stati modellati e analizzati fino al raggiungimento di KPI (Key Performance Indicators) e di indici in grado di suggerire eventuali manutenzioni proattive o sostituzioni di componenti, per arrivare all'identificazione preventiva di inefficienze di impianti, di apparati meccanici e meccatronici, piuttosto che l’identificazione di eventuali disservizi o inoperatività degli oggetti analizzati.
Benefici del progetto
Questo studio ha portato numerosi benefici, traducibili in nuovi servizi erogabili da Infor e nuove funzionalità del software MaintenUP, sviluppato da Infor, che si occupa della gestione ed ottimizzazione delle manutenzioni ordinarie e non.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok